BUDGET 2019 MALTA: LE NOVITA’, I PROGETTI, LE MISURE FISCALI, GLI INCENTIVI

BUDGET 2019 MALTA: LE NOVITA’, I PROGETTI, LE MISURE FISCALI, GLI INCENTIVI

Nei giorni scorsi e’ stato presentato dal Ministro del Governo di Malta il  budget 2019.

Intanto questi sono i dati provenienti da Eurostat sul Consuntivo 2017

E queste le proiezioni di Trading Economics

 La stabilità, l’appartenenza ad una comunità ed ad un grande mercato, la situazione Macro economica e sociale, sono le prime considerazioni da analizzare per la scelta di una giurisdizione, per te, i tuoi asset, il tuo business …

www.maltaway.com international advisory partners, we share knowledge

BUDGET 2019

Viene considerato  tra i primari interessi dell’attuale amministrazione l’introduzione di iniziative volte a gestire la poverta’ e l’ingiustizia sociale attraverso una distribuzione più equa delle entrate, ritenendo  che le misure in materia di pensioni, salario minimo e rimborso delle tasse garantiranno il declino del tasso di povertà.

Il reddito dei pensionati sarà migliorato e verranno investiti 50 milioni di euro per costruire circa 700 unità abitative sociali.

Il governo si pone anche obiettivi di tutela ambientale, prenderà in considerazione iniziative che ridurranno la quantità di rifiuti generati e promuoveranno alternative all’utilizzo della plastica nonche’ lo sviluppo di una strategia verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Gli investimenti nelle infrastrutture del paese rimangono una priorità per il governo nel termine dei sette anni preventivati e verranno inoltre introdotte iniziative per agevolare l’uso di mezzi di trasporto alternativi.

Non da ultimo l’attenzione e’ stata posta sull’adozione di politiche per l’antiriciclaggio di denaro affermando che il governo continuerà la sua iniziativa per affrontare l’evasione fiscale.

Grande attenzione e’ posta al tema dell’innovazione digitale con l’introduzione di nuove normative sul gaming e sulla blockchain.

Attraverso Malta Enterprise, il governo supporterà le imprese a ridurre i costi e incoraggiare maggiori investimenti in ricerca e sviluppo.

Il governo continuerà ad adottare una strategia  per la crescita del turismo, in particolare quello culturale attivo tutto l’anno, e per il corretto mantenimento di strutture pubbliche, spiagge, infrastrutture e sicurezza.

Nel campo dell’educazione investirà in nuovi educatori e nel loro continuo sviluppo professionale, con ulteriore formazione nella formazione di studenti dotati e nella ristrutturazione degli edifici scolastici.

L’economia maltese continua a registrare tassi di crescita con una crescita reale al 5.4%.

La finanza pubblica e’ caratterizzata da un continuo calo del debito grazie al maggior gettito fiscale generato dalla crescita delle attivita’ economiche e in parte dai programmi individuali di investimento da parte degli stranieri che hanno fatto domanda della cittadinanza.

Nel 2019, la crescita del PIL reale è stimata al 5,3% mentre l’inflazione dovrebbe aumentare dall’1,3% nel 2017 all’1,7% nel 2018 e  salire all’1,9% nel 2019.

Nel mercato del lavoro continua un trend favorevole in seguito alla rapida crescita economica,  con il tasso di disoccupazione che si presume  stabile al 4,3% nel 2018 fino al 2020 e gli stipendi in tutti i settori  sono aumentati dell’8,2% nel primo semestre 2018.

I livelli di investimento reali dovrebbero aumentare dell’8,4% nel 2019, riflettendo il costante e forte impulso negli investimenti residenziali, nonché l’inizio di importanti progetti di costruzione nel settore dell’istruzione, delle strade e della salute. I consumi privati ​​aumenteranno del 4,1%.

Ci sono diversi progetti di investimento previsti per il 2019 tra cui

  • Investimento di 100 milioni di euro nell’infrastruttura della rete stradale di Malta che si aggiungono  al piano settennale lanciato lo scorso anno
  • Progetto da 10 milioni di euro per la sistemazione dell’area di Paceville
  • progetti di investimento a Gozo che includono tra l’altro una nuova casa per anziani, un nuovo tribunale, nuovo centro sanitario a Victoria, la ricostruzione del frangiflutti di Marsalforn
  •  un nuovo ospedale per la salute mentale vicino a Mater Dei, un nuovo blocco di ambulatori e 500 parcheggi sotterranei a Mater Dei.

 

Misure fiscali

  • I rimborsi fiscali concessi durante il 2018 a dipendenti con un reddito inferiore a € 60.000 saranno concessi anche nel 2019, variando tra € 40 e € 68, a seconda del livello di reddito.
  • per i lavoratori a tempo parziale sono previste agevolazioni se il reddito è compreso tra € 9100 e la soglia minima di salario con non soggezione a imposta.
  • L’importo del reddito da pensione annuale non soggetto a imposta sarà aumentato fino a 13.434,00 euro dagli attuali 13.200
  • Le detrazioni fiscali per genitori con figli che frequentano scuole private aumentano di € 300 passando per il Kindergarten da 1300 a 1600, la Primary School da 1600 a 1900 e la Secondary da 2300 a 2600 euro.
  • Le organizzazioni volontarie registrate e riconosciute con reddito annuo non superiore a € 10.000 beneficiano di un’esenzione fiscale.
  • E-book e altre pubblicazioni digitali, compresi giornali e riviste elettroniche, beneficeranno dell’aliquota IVA ridotta del 5%. Questo allinea l’aliquota IVA sulle pubblicazioni digitali con quella applicabile alle pubblicazioni stampate.
  • A partire dal prossimo anno, le borse di nozze saranno soggette ad un aumento di € 250 fino ad un massimo di € 2.000.
  • Una sovvenzione disponibile in relazione all’acquisto di strumenti musicali, che equivale all’elemento IVA da pagare su di essi, è stata estesa in modo da essere applicabile non solo agli acquisti nazionali a Malta, ma anche dove gli strumenti musicali sono acquistati all’estero.
  • Al fine di promuovere mezzi di trasporto alternativi, la sovvenzione del 15,25% sul prezzo di acquisto di biciclette e biciclette elettriche (pedelec bicycles) sarà prorogata di un altro anno. Anche le aziende che acquistano tali biciclette a noleggio beneficiano di questa sovvenzione. Inoltre, il governo estenderà la sovvenzione fino a € 400 disponibili all’acquisto di motocicli, scooter e biciclette elettriche per il 2019.

 

Misure fiscali sugli immobili

  • L’esenzione sulle tasse di registro fino a  € 150.000 per chi acquista la prima casa continuerà ad essere applicata durante il 2019.
  • Le persone che vendono la loro prima proprietà residenziale per acquisire un altro immobile residenziale hanno diritto a un rimborso di imposta fino a € 3.000 (o € 5.000 nel caso di persone con esigenze speciali), a condizione che non posseggano altre proprietà in quel momento . Questa misura viene estesa alle acquisizioni qualificate effettuate nel 2019.
  • Le acquisizioni di immobili situati in una Urban Conservation Area  sono soggette ad un’aliquota del dazio ridotta del 2,5% anziché del 5%. Questa aliquota ridotta continuerà ad essere applicata durante il 2019
  • Gli individui che acquistano una proprietà residenziale a Gozo sono attualmente soggetti ad un’aliquota ridotta del 2% anziché del 5%. Questa aliquota ridotta continuerà ad essere applicata durante il 2019.

 

Incentivi all’industria

  • La Borsa di Malta assisterà le imprese fintech locali ed ha lanciato il programma Fintech Accelerator, che mira ad assistere le start-up in questo settore, continuerà a collaborare inoltre con le aziende che operano nel settore delle blockchain e delle criptovalute.
  • I datori di lavoro hanno diritto a rimborsi fino al 30% dello stipendio o a € 6.000 per ogni nuovo posto di lavoro creato dal settore privato a Gozo , a patto che il datore di lavoro offra un contratto triennale al dipendente. Questa iniziativa, che mira a incentivare la creazione di posti di lavoro a Gozo dal settore privato, sarà estesa per un altro anno.
  • La normativa sulla produzione di cannabis per uso medicinale è entrata in vigore il 17 aprile 2018. L’Autorità per i medicinali di Malta continuera’ a sviluppare regolamenti in merito alla produzione di cannabis per uso medico.

Altre misure

  • Viene esteso al 2019 il  pass gratuito Tallinja per persone di età compresa tra 16 e 20 anni  estendendolo anche ai ragazzi di 14 e 15 anni e agli studenti a tempo pieno di 20 anni e più. Si prevede inoltre di includere alcune categorie di persone con disabilità all’interno dello schema.
  • E’ prevista nell’ambito dei trattamento rifiuti la costruzione di un nuovo impianto di recupero dei materiali e di un’infrastruttura temporanea per limitare la quantità di rifiuti riciclabili esportati.
  • Il governo cercherà di raggiungere un accordo per la raccolta di bottiglie  e un sistema di depositi sui contenitori .
  • Un ulteriore giorno di permesso verrà aggiunto al diritto di ferie attuale dei dipendenti.
  • I dipendenti che hanno percepito un salario minimo beneficeranno, nel corso del prossimo anno, di un altro aumento settimanale di € 3. I dipendenti che guadagnano più del salario minimo beneficiano di un aumento proporzionale.
  • Le famiglie con reddito lordo annuale inferiore a € 20.000 beneficeranno di un aumento massimo di € 96 nell’indennità per bambini minori di 16 anni.
  • I pensionati beneficiano di un aumento settimanale di € 2,17 a partire dal 2019. Questo aumento si aggiunge al COLA, con un aumento settimanale totale per i pensionati di € 4,50.
  • La sovvenzione annuale di 300 € per le persone di età superiore ai 75 anni che risiedono nella loro abitazione personale continuerà ad applicarsi durante il 2019.
  • Nel 2019 verranno introdotte nuove misure a beneficio delle persone disabili, compreso un aumento settimanale da 140 a 150 euro nell’assistenza a persone gravemente disabili che non sono in grado di lavorare.
  • A partire dal 2019, l’indennità concessa ai genitori con figli con disabilità fisiche o mentali sarà aumentata da 5 a 25 a settimana.
  • Malta è attivamente impegnata relativamente alla digitalizzazione dell’economia e vuole contribuire alla creazione di un sistema di tassazione internazionale adeguato per affrontare le sfide e le opportunità di modelli aziendali altamente digitalizzati.
  • In tema di risoluzione delle controversie fiscali nell’UE in relazione alle controversie derivanti dall’interpretazione e dall’applicazione delle convenzioni sulla doppia imposizione Malta recipera’ la direttiva  Eu nella legislazione fiscale
  • Sarà introdotto un regime di patent box che è in linea con il Codice di condotta dell’UE in materia di tassazione delle imprese.
  • Il governo ha messo in atto una strategia con l’obiettivo di continuare a rafforzare le istituzioni nei loro sforzi per combattere il riciclaggio di denaro sporco.
  • Identità Malta istituirà un’unità specializzata che garantirà il rispetto di tutti i regolamenti nell’ambito delle procedure relative ai vari regimi di immigrazione, introdurrà inoltre ulteriori servizi online e servizi estesi a Gozo.
  • In seguito all’introduzione della legislazione sulla tecnologia blockchain, il governo ha istituito l’Autorità per l’innovazione digitale di Malta nonché un’unità per l’area fintech.
  • Il governo creerà anche un quadro normativo specifico  per tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’Internet delle cose. Inoltre, l’Autorità per le comunicazioni di Malta condurrà uno studio di fattibilità in relazione alla tecnologia 5G.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s